Il Piano di Emergenza di Protezione Civile del Comune di Turi è lo strumento di previsione, prevenzione e soccorso di livello comunale.
Il Piano definisce l’insieme delle azioni che le diverse strutture del Sistema di Protezione Civile realizzano per fronteggiare l’approssimarsi o il verificarsi di un evento tale da determinare una situazione di emergenza. In particolare il piano individua gli obiettivi, i tempi nei quali le azioni si compiono, i soggetti che intervengono e le procedure secondo le quali si opera, in modo da garantire una risposta tempestiva e coordinata all’emergenza nel caso di eventi prevedibili e non prevedibili.
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 dell’11 ottobre 2017 è stato approvato l’aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile che qui si rende disponibile alla consultazione dei cittadini un estratto del Piano comprendente i dati di base, gli scenari di rischio, i lineamenti della pianificazione e gli elaborati cartografici:
- Piano di emergenza (estratto)
- Tavola 1 – Inquadramento territoriale
- Tavola 2A – Estratto PPTR-PUG. Sistema delle tutele. Componenti geomorfologiche e idrologiche.
- Tavola 2B – Estratto PPTR-PUG. Sistema delle tutele. Componenti geomorfologiche e idrologiche.
- Tavola 3A – Estratto PPTR. Sistema delle tutele. Componenti botanico-vegetazionali.
- Tavola 3B – Estratto PPTR. Sistema delle tutele. Componenti botanico-vegetazionali.
- Tavola 4A – Estratto PPTR. Sistema delle tutele. Componenti culturali, insediative e dei valori percettivi.
- Tavola 4B – Estratto PPTR. Sistema delle tutele. Componenti culturali, insediative e dei valori percettivi.
- Tavola 5A – Modello digitale del terreno.
- Tavola 5B – Modello digitale del terreno.
- Tavola 6A – Uso del suolo.
- Tavola 6B – Uso del suolo.
- Tavola 7 – Estratto PAI. Pericolosità geomorfologica
- Tavola 8A – Estratto PAI. Pericolosità idraulica e reticolo idrografico.
- Tavola 8B – Estratto PAI. Pericolosità idraulica e reticolo idrografico.
- Tavola 9A – Estratto PAI-PGRA. Rischio di alluvione. Principali tratti stradali critici.
- Tavola 9B – Estratto PAI-PGRA. Rischio di alluvione. Principali tratti stradali critici.
- Tavola 10A – Rischio incendio di interfaccia. Carta della pericolosità e della vulnerabilità.
- Tavola 10B – Rischio incendio di interfaccia. Carta della pericolosità e della vulnerabilità.
- Tavola 11A – Rischio incendio di interfaccia. Carta del rischio.
- Tavola 11B – Rischio incendio di interfaccia. Carta del rischio.
- Tavola 12 – Carta del modello di intervento.
- Tavola 13 – Carta delle strade urbane prioritariamente soggette a sgombero neve.
Con Decreto Sindacale n. 20 del 08_09_2021″ è stata aggiornata la composizione del Centro Operativo Comunale (Modifica Decreto Sindacale n. 118 del 09/12/2019).